Responsabilità civile, anche oggettiva: il comportamento colposo del danneggiato può interrompere il nesso causale
Il principio secondo cui, ricorrendo la fattispecie della responsabilità da cose in custodia, il comportamento …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Il principio secondo cui, ricorrendo la fattispecie della responsabilità da cose in custodia, il comportamento …
La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall’art. 2051 cc, ha …
La responsabilità da cose in custodia ha carattere oggettivo e suo fondamento è il rischio …
Il danno da perdita di “chance” esige la prova, anche presuntiva, della sussistenza di elementi …
In assenza di criteri stabiliti dalla legge, le tabelle adottate dal Tribunale di Milano costituiscono …
Al pari di quanto affermato in tema di competenza per valore del giudice adito (rispetto …
In tema di indennizzo diretto (art. 149 D.Lgs. n. 209/2005 – Codice assicurazioni), è inammissibile …