Sinistri stradali: provare la colpa dell’altro conducente non basta ad escludere la propria corresponsablità presunta
L’accertamento in concreto della colpa di uno dei conducenti, non comporta di per sé il …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’accertamento in concreto della colpa di uno dei conducenti, non comporta di per sé il …
In tema di sinistri stradali, la presunzione di pari corresponsablità dei conducenti (art. 2054 cc …
Ai sensi dell’art. 2054 cc co. 2, opera la presunzione legale di pari responsabilità dei …
L’art. 2054 cc, che disciplina la responsabilità civile derivante dai danni derivanti dalla circolazione dei …
La liquidazione del danno non patrimoniale va necessariamente operata con criteri equitativi, il ricorso ai …
La “riparazione pecuniaria” di cui all’art. 12 L. n. 47/1948 rappresenta una sanzione di natura …
Il danno all’immagine e alla reputazione, essendo un “danno conseguenza”, non può ritenersi sussistente “in …