Stato di necessità: il pericolo scrimina solo se indilazionabile
Quando lo “stato di necessità” viene invocata per situazioni connesse all’alimentazione, alle cure mediche, ai …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Quando lo “stato di necessità” viene invocata per situazioni connesse all’alimentazione, alle cure mediche, ai …
Ai fini dell’accertamento della sussistenza o meno delle cause di esclusione della responsabilità previste dalla …
Nel caso di mancato o non corretto uso del casco, è legittima la riduzione del …
Risponde ai sensi dell’art. 2051 cc non solo il proprietario, ma anche chi ha la …
Alla stregua di una congiunta lettura dell’art. 2947 cc co. 1, e art. 2935 cc, …
Deve rigettarsi la domanda di risarcimento qualora fondata su un provvedimento sanzionatorio dell’AGCM non definitivo …
Il creditore che eserciti l’azione aquiliana è tenuto a provare l’altrui condotta colposa o dolosa, …