Categoria: (15) Capo XV – Del mutuo (artt. 1813-1822 cc)

Fidejussione omnibus: il garante autonomo è legittimato ad eccepire la nullità negoziale dell’obbligazione principale?

Anche il garante autonomo è legittimato ad esperire azione od eccepire la nullità negoziale relativa all’obbligazione principale, quando allega una nullità per contrarietà a norme imperative o per illiceità della…

Finché il conto corrente è aperto, ogni domanda di ripetizione è inammissibile (ma il correntista può proporre domanda di accertamento del corretto saldo)

Il contratto di conto corrente bancario deve essere ricostruito come un rapporto unitario nel quale le singole operazioni confluiscono come momenti esecutivi intrinsecamente collegati, da valutarsi nel loro complesso al…

Il mutuo fondiario non è un mutuo di scopo (quindi può essere usato anche per estinguere debiti verso la banca mutuante stessa)

Il mutuo fondiario di cui agli artt. 38 e ss. Tub costituisce lo strumento tipico da utilizzarsi, in termini generali e astratti, per il conseguimento delle finalità più varie, senza…

La c.d. usura sopravvenuta non ha cittadinanza nel nostro ordinamento

Per la qualificazione di un tasso come usurario occorre fare applicazione dell’art. 644 c.p., tenendo conto del momento in cui gli interessi sono convenuti, indipendentemente dal momento del loro pagamento.…