Sinistri stradali: i due presupposti della domanda giudiziale di risarcimento
Il Codice Assicurazioni (D.Lgs. n. 209/2005) impone al danneggiato, con finalità deflattiva del contenzioso giudiziale, …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Il Codice Assicurazioni (D.Lgs. n. 209/2005) impone al danneggiato, con finalità deflattiva del contenzioso giudiziale, …
Una lesione della salute può avere ripercussioni necessariamente comuni a tutte le persone che dovessero …
Il benzinaio ha l’obbligo di evitare che il carburante erogato all’utenza presenti impurità in sospensione …
Il creditore, ancorchè munito di un titolo esecutivo giudiziale, può procurarsene un secondo, non esistendo …
In tema di transazione, poiché dalla normativa codicistica sulle obbligazioni si evince la regola generale …
La fattura commerciale, avuto riguardo alla sua formazione unilaterale ed alla funzione di far risultare …
L’atto di cointestazione, con firma e disponibilità disgiunte, di denaro depositato in un istituto di …