L’appartenenza di un oggetto di antiquariato all’epoca storica, asseritamente concordata al momento dell’acquisto (nella specie, due mobiletti del XVIII secolo), assume, nell’intendimento delle parti e secondo il comune apprezzamento di tali rapporti nel campo socio-economico, valore di mezzo specifico di identificazione della cosa venduta con carattere s [...]

Contenuti riservati agli utenti registrati: crea un account oppure effettua il login.

Di Rudi Juri

Avvocato in Modena

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.