Risarcimento del danno: la liquidazione equitativa del quantum presuppone la certezza dell’an
La liquidazione equitativa del danno, ai sensi dell’art. 1226 cc, presuppone che il pregiudizio economico …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
La liquidazione equitativa del danno, ai sensi dell’art. 1226 cc, presuppone che il pregiudizio economico …
Il danno da “fermo tecnico” non può considerarsi danno patrimoniale in re ipsa quale conseguenza …
Il danno da perdita di chance è il danno emergente necessariamente alternativo al lucro cessante …
In presenza di un danno incerto nella sua stessa esistenza storica, nessuna valutazione equitativa del …
Per gli interessi compensativi, è da negare un danno “in re ipsa” e il mero …
Il principio secondo cui gli interessi compensativi maturano a far data dall’evento lesivo (mora ex …
Il risarcimento del danno deve comprendere la perdita subita dal creditore e il mancato guadagno …