La difficoltà delle modalità di calcolo degli interessi secondo complicate formule di matematica finanziaria vizia la relativa clausola contrattuale?
La complessità di un calcolo e la necessità di applicare formule di matematica finanziaria, una …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
La complessità di un calcolo e la necessità di applicare formule di matematica finanziaria, una …
In tema di contratto di conto corrente bancario, il correntista che agisca per la ripetizione …
Il mutuo di scopo è preordinato alla realizzazione di una finalità convenzionale necessaria, tale da …
Il mutuo (o il finanziamento) fondiario non è un mutuo di scopo, non essendo strutturalmente …
Il pagamento di ratei di un mutuo configura un’obbligazione unica ed il relativo debito non …
Il c.d. TEG (tasso effettivo globale) o TAEG (tasso annuo effettivo globale: i due termini …
In tema di ripetibilità delle somme utilizzate da un coniuge per l’adempimento delle obbligazioni contratte …