Fideiussione e contratto autonomo di garanzia: differenze
Caratteristica fondamentale che differenzia il contratto autonomo di garanzia dalla fideiussione è la carenza dell’elemento …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Caratteristica fondamentale che differenzia il contratto autonomo di garanzia dalla fideiussione è la carenza dell’elemento …
Per la sua natura, il contratto autonomo di garanzia, a differenza della fideiussione, finisce per …
Il contratto autonomo di garanzia ha lo scopo di tenere indenne il creditore dalle conseguenze …
La distinzione tra leasing di godimento e leasing traslativo si basa sul rapporto tra valore …
Anche nell’ambito del contratto autonomo di garanzia è possibile invocare l’exceptio doli e/o nullitatis. Tribunale …
Nel contratto autonomo di garanzia, il garante non può opporre eccezioni che traggano origine del …
Il contratto autonomo di garanzia ha lo scopo di tenere indenne il creditore dalle conseguenze …