Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del cliente
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
Il correntista che agisce per la restituzione degli interessi anatocistici, pagati o addebitati sul suo …
Nei contratti di mutuo, allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, …
Nei contratti di mutuo, allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, …
La validità della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi debitori deve essere oggetto di valutazione …
La riduzione graduale e proporzionale degli interessi conduce alla cessazione integrale del loro corso, una …
Dopo l’apertura del fallimento, ai sensi del combinato disposto dell’art. 2749 cc e dell’art. 54 …