Riassunzione e codifensore non domiciliatario
Qualora la parte sia rappresentata da due (o più) procuratori, con uguali poteri di rappresentanza, …
Interdizione, inabilitazione ed amministrazione di sostegno
A sèguito dell’entrata in vigore della L. n. 6/2004, la pronuncia di interdizione è divenuta …
Separazione personale e assegnazione di abitazione diversa da quella coniugale
In caso di separazione personale dei coniugi, al genitore affidatario della prole può essere assegnata …
Imputazione del pagamento
In mancanza di prova di specifica imputazione di singoli pagamenti, deve farsi riferimento ai criteri …
Adempimento della prestazione ed onere della prova
Incombe anzitutto al debitore l’onere probatorio di dimostrare di avere compiuto un pagamento idoneo ad …
Locazione e dichiarazione del conduttore sullo stato dell’immobile
La dichiarazione, contenuta nel contratto di locazione, con cui il conduttore affermi di aver esaminato …
Contratti dei consumatori e vessatorietà della clausola di competenza esclusiva del giudice
La clausola di un contratto concluso tra professionista e consumatore che stabilisce la competenza esclusiva …