La funzione risarcitoria di interessi moratori e rivalutazione monetaria
Per la determinazione del danno da ritardo si ritiene di adottare il metodo del calcolo …
Istanza di vendita: entro 90 giorni dalla richiesta di pignoramento all’ufficiale giudiziario
Il termine di efficacia del pignoramento (art. 497 cpc), sia mobiliare che immobiliare, va computato …
Giudizio di separazione/divorzio e domande diverse
La domanda volta ad ottenere il rimborso di quanto corrisposto ad un terzo creditore in …
La qualificazione della domanda
Nell’esercizio del potere-dovere di interpretare e qualificare la domanda il giudice non è condizionato dalla …
Vademecum sulle preclusioni processuali in tema di opposizione all’esecuzione
L’opposizione ex art. 615 cpc è una domanda giudiziale che si struttura e va identificata, …
CTU e onere della prova
La consulenza tecnica d’ufficio ha la funzione di fornire all’attività valutativa del giudice l’apporto di …
La nullità parziale del precetto eccessivo
L’eccessività della somma portata dal precetto non travolge questo per l’intero ma ne determina la …