Usura e sospensione dei termini relativi alle procedure esecutive
Ai sensi dell’art. 20 L. n. 44/1999 (c.d. “Legge sull’usura”), il debitore esecutato può ottenere …
I gravi motivi richiesti per sospendere l’efficacia esecutiva del titolo
In caso di opposizione all’esecuzione, la sospensione, su istanza di parte, dell’efficacia esecutiva del titolo …
Il parroco apparente non assolve il terzo in colpa
Il contratto concluso dal rappresentante apparente non è impegnativo per il rappresentato qualora il terzo …
Inammissibile la doppia costituzione in giudizio
Ove la parte conferisca mandato a due (o più) difensori che, ciascuno all’insaputa dell’altro, si …
Abitazione familiare: revoca dell’assegnazione ed esecuzione per consegna e rilascio
Il provvedimento di revoca dell’assegnazione dell’abitazione coniugale non obbliga al rilascio dell’immobile il coniuge che …
Forma della deroga convenzionale alla competenza territoriale
A norma dell’art. 29 cpc, l’accordo con cui le parti derogano alla competenza territoriale deve …
Risoluzione del contratto: violazione del termine ed importanza dell’inadempimento
In forza del generale principio enunciato nell’art. 1455 cc, la violazione del termine d’adempimento può …