La dichiarazione ex art. 300 cpc in conclusionale non determina interruzione del processo
La dichiarazione, da parte del procuratore, di uno degli eventi che, a norma dell’art. 300 …
L’elenco delle clausole vessatorie deve essere chiaro
L’art. 1341 cc impone la scelta di una tecnica redazionale del contratto idonea a suscitare …
Appalto ed onere probatorio in tema di riconoscibilità dei vizi
In tema di appalto, l’onere di provare la non riconoscibilità dei vizi incombe al committente.…
Inadempimento contrattuale: onere della prova e obbligazione di non facere
Ove l’obbligazione negoziale consista in un “non facere”, il creditore che agisca per l’adempimento o …
Data della scrittura privata nei confronti dei terzi e timbro postale
Il timbro datario postale è idoneo a conferire carattere di certezza, ex art. 2704 cc, …
Lo domanda di sfratto può trasformarsi in richiesta di accertamento del recesso
La modifica dell’originaria domanda di sfratto per morosità in quella di accertamento dell’intervenuta cessazione del …
Il requisito dell’apparenza per l’acquisto della servitù a titolo originario
Deve escludersi la ricorrenza dell’apparenza, ai fini dell’acquisto della servitù dell’art. 1061 cc, in caso …