La modalità di liquidazione del danno patrimoniale per danno da morte
La liquidazione del danno patrimoniale subito da una famiglia a seguito delle morte di uno …
Condizione sospensiva indeterminata e nullità del contratto
Qualora l’evento al cui verificarsi le parti hanno subordinato l’attualità degli obblighi da esse contrattualmente …
L’impugnazione del lodo arbitrale
Il lodo arbitrale irrituale è impugnabile solo per i vizi che possono vulnerare ogni manifestazione …
Domande ex articoli 2043 cc o 2051 cc e preclusioni processuali
Ove sia stata proposta una domanda di risarcimento dei danni ex art. 2043 cc, la …
Il danno esistenziale non è un’autonoma voce di danno
Il c.d. danno esistenziale è una mera componente del danno non patrimoniale di cui all’art. …
La responsabilità per cose in custodia
L’art. 2051 cc può trovare applicazione soltanto quando il danno sia stato arrecato o dal …
Il danno non patrimoniale comprende il biologico e l’esistenziale
Nell’astratta previsione della norma di cui all’art. 2059 cc deve ricomprendersi ogni danno di natura …