La registrazione tardiva del contratto di locazione
Affinché la locazione sia produttiva di effetti giuridici è necessario che sia registrata a’ sensi …
Le condizioni per derogare all’affidamento condiviso della prole minorenne
Alla regola dell’affidamento condiviso della prole minorenne è possibile derogare soltanto quando la sua applicazione …
Promessa di vendita di bene ipotecato e mancata assunzione dell’obbligo di cancellazione del vincolo
In tema di contratto preliminare immobiliare, il promittente l’acquisto non può chiedere la risoluzione del …
Sulla (tacita) rinnovazione del contratto di locazione avente ad oggetto un immobile pignorato
La locazione di immobile sottoposto a pignoramento (o sequestro) non si rinnova tacitamente, all’uopo essendo …
La disciplina dei termini processuali scadenti il sabato
L’art. 155 cpc co. 5, diretto a prorogare al primo giorno non festivo il termine …
Opposizione a decreto ingiuntivo proposta con citazione in materia di lavoro o locazione
L’opposizione a decreto ingiuntivo ottenuto per crediti rientranti nella materia del lavoro o locatizia (nella …
La mancata o tardiva riassunzione del processo non estingue l’azione
L’estinzione del processo non comporta l’estinzione dell’azione, che può quindi essere autonomamente riproposta in altro …