L’esclusione della garanzia quando i vizi siano facilmente riconoscibili costituisce imposizione a carico del compratore di un onere di diligenza minima nella scoperta del vizio in applicazione del principio di autoresponsabilità; per il sorgere ugualmente dell’obbligo di garanzia richiedendosi una specifica assicurazione sull’assenza di vizi con la quale il venditore determini un particolare affidamento del compratore, indotto a soprassedere all’esame della cosa e così a non scoprirne i vizi anche se facilm (...)
0 Comment