L’oggetto del mandato è giuridico, non materiale
Il contratto di mandato ha a oggetto il compimento di atti giuridici e non materiali. Tribunale di Modena (Rovatti), sentenza n. 1016 del 12 giugno 2014
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. Juri Rudi
Il contratto di mandato ha a oggetto il compimento di atti giuridici e non materiali. Tribunale di Modena (Rovatti), sentenza n. 1016 del 12 giugno 2014
In tema di circolazione stradale, la regola posta dall’art. 2054 cc co. 2 consente che la colpa presunta di uno dei due possa concorrere con quella accertata dell’altro anche con…
Il preliminare di compravendita immobiliare è sottoposto al requisito della forma scritta “ad substantiam” sicché il suo oggetto, per essere determinato o determinabile, deve poter essere individuato fondandosi sui soli…
Nel caso di scontro tra veicoli, la presunzione di pari responsabilità prevista dall’art. 2054 cc ha carattere sussidiario, dovendosi applicare soltanto nel caso in cui sia impossibile accertare in concreto…
L’opposizione dopo la convalida è ammessa, ai sensi dell’art. 668 cpc (interpretato alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 89 del 1972) soltanto nel caso in cui l’intimato non…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.