Intelligenza artificiale e deontologia: il principio del “ne bis in idem” si applica o no al procedimento disciplinare dinanzi al CDD?
Prendendo spunto dalla recente sentenza CNF n. 332/2023 (rel. Arnau), ho interrogato Deontologicus sul principio …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Prendendo spunto dalla recente sentenza CNF n. 332/2023 (rel. Arnau), ho interrogato Deontologicus sul principio …
La penale prevista “per la violazione di anche un solo inadempimento o ritardo” ha natura …
L’art. 115 cpc sancisce l’equivalenza dei fatti provati e dei fatti non specificamente contestati dalle …
Specie per le cause fuori Foro, l’avvocato del convenuto non ancora costituito in giudizio può …
La caparra confirmatoria costituisce un contratto che si perfeziona con la consegna che una parte …
Con decreto del 5 marzo 2024, qui in calce pubblicato per esteso, il Tribunale di …
Relazione del prof. avv. Francesco Volpe, Ordinario di diritto amministrativo presso l’Università degli Studi di …