L’onere di contestare i fatti avversari è soggetto a (implicita) preclusione processuale

Il convenuto ha l’onere (ex art. 167 cpc) di prendere posizione sui fatti costitutivi del diritto preteso dalla controparte, sicché una sua generica opposizione all’altrui domanda equivale ad assenza di contestazione. Inoltre, in forza di una preclusione non scritta ma ricavabile dal sistema in applicazione del più generale principio di lealtà e di collaborazione processuale, […]

Read More &#8594

Quando è ammissibile la produzione documentale dopo le preclusioni processuali?

In ossequio al rigoroso sistema delle preclusioni e con specifico riferimento alla produzione di documenti, la parte può produrre tardivamente nel corso del giudizio di primo grado prove documentali qualora si tratti di documenti sopravvenuti nella disponibilità della stessa parte ed in ogni caso si tratti di documenti a sostegno di eccezioni o posizioni difensive […]

Read More &#8594

La modifica della domanda mediante rinuncia a talune richieste richiede accettazione della controparte o procura speciale?

La modifica della domanda (art. 183 cpc) mediante rinuncia a talune richieste (nella specie, ad alcuni motivi di opposizione ex art. 615 cpc), in quanto espressione della strategia processuale della parte di modificare le domande e le conclusioni precedentemente formulate (entro i limiti del petitum e causa petendi delineati in citazione), è pienamente ammissibile e […]

Read More &#8594

[SS.UU.] Il giudice deve assegnare un termine per il rilascio o la rinnovazione della procura ad litem solo se sia presente in atti ma nulla, o anche se l’avvocato abbia agito in rappresentanza di una parte senza che in atti esista alcuna procura?

Il vigente art. 182 cpc co. 2 non consente di “sanare” l’inesistenza o la mancanza in atti della procura alla lite (Nell’affermare il principio di cui in massima, la Corte ha dato espressamente atto della imminente riforma dell’articolo in parola ad opera della Riforma Cartabia, nel contempo esprimendo in proposito dubbi sull’esatta interpretazione da attribuire […]

Read More &#8594