Il disconoscimento della conformità della copia all’originale non può essere generico né preventivo

L’onere, stabilito dall’art. 2719 cc, di disconoscere espressamente la copia fotografica (o fotostatica) di una scrittura, con riguardo sia alla conformità della copia al suo originale, che alla sottoscrizione o al contenuto della scrittura stessa, implica che il disconoscimento sia fatto in modo formale e specifico, con una dichiarazione che contenga una non equivoca negazione […]

Read More &#8594

‘Nuove’ preclusioni processuali: la successiva richiesta di condanna per responsabilità extracontrattuale di chi sia convenuto in giudizio per responsabilità contrattuale costituisce mutatio o emendatio libelli?

Pur dopo il maturare delle preclusioni processuali, la richiesta di condanna per un ulteriore e/o diverso titolo (nella specie, per responsabilità aquiliana in aggiunta a quella ex contractu) non costituisce domanda nuova, giacché ciò che a tal fine rileva sono i fatti costitutivi tempestivamente allegati, non rilevando invece la qualificazione giuridica, di competenza del giudice. […]

Read More &#8594

I presupposti per l’ammissibilità della produzione di documentazione formata dopo le preclusioni processuali

Ai fini della produzione in giudizio di documentazione dopo il maturare delle preclusioni processuali, non è sufficiente che la documentazione stessa sia successiva alla scadenza dei predetti termini, ma è altresì necessario che non potesse essere formata prima, ai fini della rimessione in termini per ritardo incolpevole e non imputabile alla parte (art. 153 cpc). […]

Read More &#8594

L’eccezione di nullità della testimonianza per incapacità a deporre deve essere sollevata immediatamente dopo l’escussione del teste

Poiché l’eccezione di nullità della testimonianza per incapacità a deporre deve essere sollevata immediatamente dopo l’escussione del teste ovvero, in caso di assenza del procuratore della parte all’incombente istruttorio, entro la successiva udienza, restando, in mancanza, sanata, non assume rilievo che la parte abbia preventivamente formulato, ai sensi dell’art. 246 cpc, un’eccezione d’incapacità a testimoniare, […]

Read More &#8594