Convincimento del giudice: la valutazione, prima analitica e poi complessiva, dei fatti di causa

Nella ricostruzione e nella valutazione dei fatti il giudice deve esercitare la propria discrezionalità indicando il criterio logico seguito nel discernere gli elementi di prova su cui fonda il proprio convincimento. Questo procedimento si compone di una duplice valutazione: la prima, analitica, di tutti gli indizi, prodromica alla selezione dei soli elementi rilevanti e che, […]

Read More &#8594