Il fideiussore rimane obbligato anche in caso di fallimento del debitore principale (e non è soggetto all’onere previsto dall’art. 1957 cc)
L’art. 1957 cc non opera in presenza di un impedimento giuridico ostativo alla realizzazione delle …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’art. 1957 cc non opera in presenza di un impedimento giuridico ostativo alla realizzazione delle …
Il fideiussore a prima richiesta può legittimamente rifiutare il pagamento solo in caso di “exceptio …
L’inserimento in un contratto di fideiussione di una clausola di pagamento “a prima richiesta e …
La norma svizzera, che impone la forma solenne alla fideiussione assunta da un privato per …
La cosiddetta fideiussione omnibus (o contratto autonomo di garanzia) è legittima qualora sia indicato l’importo …
Affinché la tutela di cui al Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005) sia applicabile al …
La cosiddetta fideiussione omnibus è legittima qualora sia indicato l’importo massimo entro il quale il …