Contratti bancari e ripetizione di indebito: onere della prova a carico del cliente correntista

In tema di contratto di conto corrente bancario, il correntista che agisca per la ripetizione di indebito, tenuto a fornire la prova sia degli avvenuti pagamenti che della mancanza, rispetto ad essi, di una valida causa debendi, è onerato di documentare l’andamento del rapporto con la produzione degli estratti conto, i quali evidenziano le singole […]

Read More &#8594

Mutuo a tasso variabile: la cd clausola “floor” trasforma il contratto in uno strumento finanziario?

La clausola cd “floor”, che stabilisce un tasso variabile minimo, non è assimilabile -né da sola, né in combinazione con l’assenza di una correlativa che ne limiti gli effetti al rialzo (clausola cd “cap”)- ad uno strumento finanziario derivato, perché la causa del mutuo è e rimane il trasferimento di somma di denaro, non il […]

Read More &#8594

La commissione di massimo scoperto

La commissione di massimo scoperto è la prestazione dovuta dal cliente in corrispettivo della disponibilità di moneta bancaria offertagli per lo scoperto ed è determinata secondo la percentuale convenuta sulla massima esposizione (accordata o fruita) in un dato arco temporale o sul differenziale tra l’accordato e il prelevato. Diversamente dall’interesse corrispettivo, che remunera il godimento […]

Read More &#8594

Tassi usurari: l’onere della prova a carico del cliente

In tema di opposizione decreto ingiuntivo ottenuto dalla banca nei confronti del cliente, è onere del cliente opponente che lamenti “l’applicazione di un tasso usurario” far valere ogni questione inerente il calcolo degli interessi, dovendo non solo specificare in che termini sarebbe avvenuto il superamento dei tassi soglia ma anche indicare e documentare questi ultimi, […]

Read More &#8594

Usura, interessi moratori e indice Euribor

L’Euribor rappresenta un indice concordemente scelto dalle parti per determinare l’interesse, che non spiega alcuna influenza sulla determinabilità ex ante del tasso la sua asserita natura non ufficiale o la provenienza dal mondo bancario, in presenza di un accordo formatosi sul punto. Infatti, da un lato, la complessità di un calcolo e la necessità di […]

Read More &#8594