I presupposti per la divisione in natura di beni immobili
La divisione in natura è la modalità preferenziale di scioglimento di ogni comunione (art. 718 cc e e art. 1114 cc), sicché l’interprete deve favorirla, e può escluderla soltanto nel…
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. Juri Rudi
La divisione in natura è la modalità preferenziale di scioglimento di ogni comunione (art. 718 cc e e art. 1114 cc), sicché l’interprete deve favorirla, e può escluderla soltanto nel…
Ciascun condomino è legittimato ad esperire per la tutela dei beni comuni compromessi dalla condotta di altri condòmini, tra cui rientra lo scarico delle acque piovane proveniente da un immobile…
Le spese per l’adeguamento dell’impianto antincendio dei locali autorimesse devono essere posto a carico dei soli proprietari dei garages, dal momento che le norme di legge che obbligano alla sicurezza…
Ciascun condomino ha facoltà di ottenere dall’amministratore l’esibizione dei documenti afferenti la gestione del condominio o di estrarre copia, senza specificarne i motivi, sempre che l’esercizio di tale potere non…
L’art. 1110 cc, negando rilievo all’urgenza dei lavori, attribuisce al comproprietario che, in caso di trascuranza degli altri compartecipi o dell’amministratore, abbia sostenuto spese necessarie per la conservazione della res…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.