Mancato riconoscimento delle generiche per assenza di elementi positivamente valorizzabili

Il giudice può negare il riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche motivandolo con l’assenza di elementi o circostanze di segno positivo, a maggior ragione dopo la riforma dell’art. 62 bis, disposta con il d.l. 23 maggio 2008, n. 92, convertito con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 125, per effetto della quale, ai fini della […]

Read More &#8594

L’omesso deposito di atti di indagine

L’omesso deposito di atti di indagine preliminare, contestualmente alla notifica dell’avviso di conclusione di cui all’art. 415 bis c.p.p. non comporta la nullità della successiva richiesta di rinvio a giudizio e del conseguente decreto che dispone il giudizio, ma l’inutilizzabilità degli atti stessi, che peraltro non sussiste nel caso di attività integrativa di indagine, ex […]

Read More &#8594

La seconda concessione della sospensione condizionale della pena

Nell’istanza di patteggiamento subordinata alla concessione della sospensione condizionale della pena da parte di persona che ne abbia già usufruito, la sospensione stessa deve essere necessariamente subordinata all’adempimento di uno degli obblighi di cui all’art. 165, comma 1, c.p., pena il rigetto dell’istanza stessa. Tribunale di Modena (Chiara Mutti), ordinanza del 15 dicembre 2021

Read More &#8594