Il giudice può negare il riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche motivandolo con l’assenza di elementi o circostanze di segno positivo, a maggior ragione dopo la riforma dell’art. 62 bis, disposta con il d.l. 23 maggio 2008, n. 92, convertito con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 125, per effetto della quale, ai fini della […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.