Sanzione amministrativa accessoria ex art. 222 C.d.S.

Dovendo essere adottata sentenza di non doversi procedere e in difetto di una pronuncia di effettivo accertamento della penale responsabilità dell’imputato, non è competenza di questo Giudice l’adozione della sanzione amministrativa accessoria di cui all’art. 222 D.Lgs 285/1992, sanzione amministrativa accessoria che deve ritenersi quindi di competenza del Prefetto, cui la presente sentenza deve essere […]

Read More &#8594

La sottoscrizione di un atto di quietanza a saldo e stralcio di ogni pretesa può integrare remissione tacita di querela

Nel caso in oggetto quanto dichiarato e sottoscritto dalla persona offesa appare effettivamente integrare rinuncia alla querela, quantomeno nella forma tacita. Del resto, Tizio è stato integralmente risarcito e non risulta aver mai partecipato alle precedenti udienze. Sul punto della valutazione della formula contenuta nell’atto di quietanza, deve richiamarsi (rispetto alla pur differente fattispecie di […]

Read More &#8594

La lettura degli indizi alla luce del movente del reato

Deve essere sottolineato come secondo costante insegnamento della giuriprudenza di legittimità la cusale in tanto può fungere da fatto catalizzatore e rafforzativo della valenza degli indizi posti a fondamento di un giudizio di responsabilità, in quanto essi, all’esito dell’apprezzamento analitico e nel quadro di una valutazione globale di insieme, si presentino, anche in virtù della […]

Read More &#8594