Risarcimento del danno non patrimoniale: la “personalizzazione” non può riguardare le conseguenze “normali” dell’illecito
Una lesione della salute può avere ripercussioni necessariamente comuni a tutte le persone che dovessero …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Una lesione della salute può avere ripercussioni necessariamente comuni a tutte le persone che dovessero …
Nella liquidazione del danno biologico, quando manchino criteri stabiliti dalla legge, l’adozione della regola equitativa …
La presunzione di corresponsabilità di cui all’art. 2054 cc co. 2 opera nel caso in …
La richiesta di risarcimento all’impresa assicuratrice ex art. 148 ss. D.Lgs. n. 209/2005 (Cod. Ass. …
La responsabilità per danni cagionati dalla cosa in custodia (art. 2051 cc) è esclusa solamente …
La responsabilità del custode per i danni cagionati da cose in custodia, stabilita dall’art. 2051 …
La responsabilità ex art. 2051 cc non è ascrivibile al custode in presenza di situazioni …