L’eccezione di vizi e difetti dev’essere sollevata con la comparsa di costituzione depositata nei termini di costituzione
L’eccezione di decadenza dalla facoltà di denunzia dei vizi e difetti (nella specie dell’opera appaltata) …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’eccezione di decadenza dalla facoltà di denunzia dei vizi e difetti (nella specie dell’opera appaltata) …
In tema di garanzia per i vizi della cosa venduta, l’inadempimento all’obbligo di denunzia preclude …
L’esclusione della garanzia quando i vizi siano facilmente riconoscibili costituisce imposizione a carico del compratore …
Il termine di decadenza per la denunzia dei vizi (cosiddetto “dies a quo”) decorre dalla …
In tema di garanzia per i vizi della cosa venduta, eccepita dal venditore la tardività …
L’attribuzione ad un determinato autore della paternità di un’opera d’arte oggetto di vendita, ha valore …
Ai sensi dell’art. 132 co. 1 del Codice consumo (D.Lgs. n. 206/2005), il venditore è …