Il contratto di garanzia concluso fra il creditore e il garante, si caratterizza per l’autonomia rispetto al contratto principale e per la disomogeneità delle prestazioni, se confrontate con quelle scaturenti dal contratto principale. Si tratta di connotati che plasmano la causa di tale figura contrattuale, la quale viene ad identificarsi con una funzione di [...]

Contenuti riservati agli utenti registrati: crea un account oppure effettua il login.

Di Rudi Juri

Avvocato in Modena

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.