La diversa efficacia probatoria del modello CID o CAI a seconda che sia sottoscritto o meno dal proprietario del veicolo
Nel giudizio promosso dal soggetto danneggiato da un incidente stradale nei confronti dell’assicuratore, del conducente …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Nel giudizio promosso dal soggetto danneggiato da un incidente stradale nei confronti dell’assicuratore, del conducente …
In difetto di una domanda c.d. trasversale, un co-convenuto non può essere condannato al rimborso …
In tema di responsabilità di cose in custodia (art. 2051 cc), il presunto danneggiante ha …
Il concorso di colpa del danneggiato ex art. 1227 cc co. 1 è senz’altro configurabile …
In tema di responsabilità custodiale (art. 2051 cc), grava sul danneggiato l’onere di provare la …
In tema di responsabilità custodiale (art. 2051 cc), il danneggiato è tenuto a dare la …
Ai fini della più lunga prescrizione per il reato quando questo coincida con l’illecito civile …