Le caratteristiche dell’atto interruttivo della prescrizione
Affinché un atto abbia efficacia interruttiva della prescrizione (art. 2943 cc) deve contenere, oltre alla …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Affinché un atto abbia efficacia interruttiva della prescrizione (art. 2943 cc) deve contenere, oltre alla …
Il credito contributivo, successivamente alla emissione della cartella esattoriale non opposta, soggiace al regime prescrizionale …
La rinuncia alla prescrizione può effettuarsi con apposita dichiarazione, ovvero mediante comportamento concludente che, alla …
L’eccezione di prescrizione presuntiva è incompatibile con qualsiasi comportamento del debitore che importi, anche implicitamente, …
La rinuncia alla prescrizione può effettuarsi con apposita dichiarazione, ovvero mediante comportamento concludente che, alla …
Con riferimento a tutti gli atti – comunque denominati – di riscossione mediante ruolo (o …
In ipotesi di mancato versamento dell’originario capitale sociale, il termine prescrizionale ex art. 2949 cc …