L’azione generale di arricchimento è esclusa anche se l’impoverito possa agire ex art. 2043 cc contro un terzo
Il carattere sussidiario dell’azione di ingiustificato arricchimento, sancito dall’art. 2042 c.c. in termini generali, comporta …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Il carattere sussidiario dell’azione di ingiustificato arricchimento, sancito dall’art. 2042 c.c. in termini generali, comporta …
Al contratto autonomo di garanzia o fideiussione a prima richiesta non è applicabile il disposto …
Quando la durata della fideiussione non è correlata a una scadenza della sola obbligazione principale, …
In materia di assicurazione della responsabilità civile vanno tenuti distinti e devono costituire oggetto di …
L’art. 1957 cc, non enunciando un principio di ordine pubblico, è derogabile dalle parti. Tribunale …
Non è concettualmente configurabile il fenomeno anatocistico con riferimento a mutuo con ammortamento c.d.alla francese, …
Non ricorre la causa di esonero della responsabilità dell’albergatore, ex art. 1785, n. 1, c.c., …