La caratteristica principale che distingue il contratto autonomo di garanzia dalla fideiussione
Ai fini della configurabilità di un contratto come contratto autonomo di garanzia ovvero come fideiussione …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Ai fini della configurabilità di un contratto come contratto autonomo di garanzia ovvero come fideiussione …
Caratteristica fondamentale che differenzia il contratto autonomo di garanzia dalla fideiussione è la carenza dell’elemento …
La pronuncia di accertamento della risoluzione di diritto (nella specie, per clausola risolutiva epressa ex …
In materia di contratto autonomo di garanzia, la previsione, nel testo contrattuale, della clausola “a …
La clausola “a prima richiesta e senza eccezioni” dovrebbe di per sè orientare l’interprete verso …
La fattispecie negoziale atipica della garanzia a prima richiesta ricorre ogni volta che venga espressamente …
Il contratto autonomo di garanzia ha lo scopo di tenere indenne il creditore dalle conseguenze …