Fideiussione e contratto autonomo di garanzia: differenze
Mentre la fideiussione è volta a tutelare l’esatto adempimento della medesima obbligazione principale altrui, il …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Mentre la fideiussione è volta a tutelare l’esatto adempimento della medesima obbligazione principale altrui, il …
In tema di contratto autonomo di garanzia, i garanti non possono opporre eccezioni fondate sul …
Nel contratto autonomo di garanzia, il garante non può opporre eccezioni che traggano origine del …
Nel caso di comodato precario (come il caso di comodato di casa familiare) il comodante …
Chi agisce affermandosi successore a titolo particolare della parte creditrice originaria, ha l’onere di fornire …
Nel “contratto autonomo di garanzia”, il garante a prima richiesta si obbliga a tenere indenne …
Elemento decisivo di qualificazione del contratto autonomo di garanzia è l’assenza del beneficio della preventiva …