Categoria: (15) Capo XV – Del mutuo (artt. 1813-1822 cc)

Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista

Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, delle somme indebitamente versate alla banca a titolo di interessi anatocistici e/o usurari, incombe su…

La clausola penale rileva ai fini della valutazione di usurarietà del contratto?

L’importo previsto dalla clausola penale (da estinzione anticipata o da inadempimento) non rileva ai fini della valutazione di usurarietà del contratto, quale superamento del tasso soglia. Tribunale di Modena (Grandi),…

Usura e interessi moratori: il punto

In tema di usura e interessi moratori, deve ritenersi che:a) La disciplina antiusura si applica agli interessi moratori, intendendo essa sanzionare la pattuizione di interessi eccessivi convenuti al momento della…