I presupposti della liquidazione equitativa del danno
La determinazione equitativa del danno richiede, innanzitutto, la prova concreta dell’esistenza di un pregiudizio risarcibile, …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
La determinazione equitativa del danno richiede, innanzitutto, la prova concreta dell’esistenza di un pregiudizio risarcibile, …
In tema di contratti bancari, l’ISC, altrimenti detto tasso annuo effettivo globale (TAEG) è solo …
L’esercizio del potere discrezionale di liquidare il danno in via equitativa, conferito al giudice dagli …
Per la qualificazione di un tasso come usurario occorre fare applicazione dell’art. 644 c.p., tenendo …
In tema di risarcimento del danno, il ricorso al criterio equitativo è consentito, ai sensi …
In caso di mancato adempimento contrattuale ad un obbligo pecuniario, anche quando derivante da somma …
L’esercizio del potere discrezionale di liquidare il danno in via equitativa, conferito al giudice dagli …