Danno biologico di lieve entità

I criteri dettati dall’art. 5 della L. n. 57/2001 [nota 1] non sono applicabili né appaiono opportuni nel caso di sinistro verificatosi prima dell’entrata in vigore della legge stessa (nella specie, trattavasi di sinistro del 24/4/1999) [nota 2] . Tribunale di Modena (Di Pasquale), 11 novembre 2003 Note: [1] Art. 5 L. n. 57/2001 (stralcio): […]

Read More &#8594

Data della scrittura privata nei confronti dei terzi

L’art. 2704 cc non contiene un’enunciazione tassativa dei fatti in base ai quali la data della scrittura privata deve ritenersi certa, ma al contrario lascia all’interprete di decidere caso per caso se ad un dato fatto possa attribuirsi forza probante. Tribunale di Modena (Di Pasquale), 11 novembre 2003 NOTA: Con riferimento al principio di diritto […]

Read More &#8594

Danno biologico

Nella nozione di danno biologico rientrano tutte le ipotesi di danno non reddituale e cioè i danni estetici, quelli alla vita di relazione, i danni di riduzione della capacità lavorativa generica. Questi ultimi, in particolare, costituendo lesione di un generico modo di essere del soggetto, non attengono in alcun modo al piano della concreta produzione […]

Read More &#8594

Pignoramento presso terzi ed istanza di istruzione

L’istanza di istruzione di cui all’art. 548 cpc, non essendo legata ad una forma predeterminata, può essere fatta in qualsiasi forma idonea al raggiungimento dello scopo (Nel caso di specie, in applicazione del riferito principio, l’istanza in parola è stata ritenuta idoneamente e ritualmente proposta ancorché semplicemente dichiarata a verbale d’udienza; verbale che, successivamente, era […]

Read More &#8594