Analisi della fattispecie di cui all’art. 10 ter D. Lgs. 74/2000

La struttura della fattispecie di cui all’art. 10 ter D. Lgs. 74/2000 si articola in: a) un presupposto, costituito dalla dichiarazione annuale IVA; b) una condotta omissiva, di carattere istantaneo, costituita dall’omesso versamento, alla scadenza come sopra individuata, dell’IVA che la dichiarazione indichi come dovuta. Più specificamente, come accennato, la presentazione della dichiarazione IVA costituisce […]

Read More &#8594

Responsabilità del reato di cui all’art. 10 ter D.Lgs. 74/2000 in caso di imprese collettive amministrate da organi pluripersonali

I componenti del consiglio di amministrazione di una società a responsabilità limitata rispondono del reato di omesso versamento delle ritenute certificate e/o dichiarate quali destinatari diretti dell’obbligo di versamento e non ai sensi dell’art. 40, comma secondo, cod. pen. quali garanti dell’adempimento altrui. Tribunale di Modena in composizione monocratica (Dott. Meriggi), Sentenza del 7 novembre […]

Read More &#8594

Inerzia colpevole del creditore rispetto ai termini processuali, siano essi ordinatori o perentori: chiusura anticipata dell’esecuzione

Se l’inerzia (colpevole) del creditore rispetto alla pubblicazione sul P.V.P. comporta automatica decadenza e dà luogo a estinzione (tipica) dell’esecuzione forzata, l’inutile spirare del termine (ordinatorio ma che, in assenza di proroga, determina gli stessi effetti preclusivi della scadenza dei termini perentori) per l’anticipazione delle spese di pubblicità, incluso il contributo per la pubblicazione sul […]

Read More &#8594