Salva l’ipotesi di transazione debitamente approvata nell’ambito della procedura concorsuale, la collocazione del credito in privilegio certamente non può costituire oggetto di accordo dovendosi ricondurre la configurabilità del privilegio alla causa ed alla natura intrinseca del credito che necessita di apprezzamento in concreto dal tribunale. [...]
(02) Capo II - Dei privilegi (artt. 2745-2783 ter cc)
(25) Capo XXV - Della transazione (artt. 1965-1976 cc)
R.D. n. 267 del 1942 (Legge Fallimentare)