Affidamento della prole minorenne: rapporto tra regola (condiviso), eccezione (esclusivo) ed affidamento ai servizi sociali
Per effetto della L. n. 54/2006, l’affidamento “condiviso” dei minori costituisce la regola (art. 155 …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Per effetto della L. n. 54/2006, l’affidamento “condiviso” dei minori costituisce la regola (art. 155 …
Va rigettata, perché contraria all’interesse della prole, l’istanza di modifica delle condizioni di separazione personale …
Ai sensi dell’art. 3 L. n. 898/1970, in assenza di eccezioni di parte deve ritenersi …
1) Anche a seguito dell’entrata in vigore dell’art.155 quinquies cc(*)(introdotto dalla L. n. 54/2006, ed …
Anche a seguito della recente riforma disposta con la L. n. 54/2006, l’obbligo dei genitori …
In tema di rappresentanza senza potere (art. 1398 cc), la previsione di forma della ratifica …
La previsione di forma della ratifica di cui all’art. 1399, 1° c., cc, riguarda le …