Tutela del consumatore nel caso di fideiussione: si guarda al garante (e non al garantito)
Nel contratto di fideiussione, i requisiti soggettivi per l’applicazione delle norme consumeristiche devono essere valutati …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Nel contratto di fideiussione, i requisiti soggettivi per l’applicazione delle norme consumeristiche devono essere valutati …
L’inserimento in un contratto di fideiussione di una clausola di pagamento a prima richiesta e …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …
In materia di fideiussione per obbligazione futura, la liberazione del garante ai sensi dell’art. 1956 …
In presenza di una fideiussione garantita da più fideiussori, si verifica la situazione di co-fideiussione, …
Nel contesto di un contratto autonomo di garanzia, il garante ha la legittimazione per sollevare …
La regola dell’art. 1957 c.c. può essere derogata e la deroga può essere implicita nell’impegno …