Controversie bancarie: inutilizzabile il c.d. metodo di calcolo “sintetico”
Nelle controversie bancarie, l’accertamento del rapporto di dare/avere non può essere calcolato utilizzando il c.d. …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Nelle controversie bancarie, l’accertamento del rapporto di dare/avere non può essere calcolato utilizzando il c.d. …
La perizia di parte che determini il t.e.g. con formule che disattendano le Istruzioni della …
La prova del carattere usurario degli interessi grava su colui che la afferma, senza che …
Il correntista che agisca in giudizio per la ripetizione dell’indebito è tenuto a fornire la …
Nei giudizi in cui si faccia domanda di ricostruzione dei rapporti di conto corrente, l’attore …
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
Il cliente che domanda alla banca la ripetizione di pagamenti indebiti deve allegare e provare …