Il contatto autonomo di garanzia ha lo scopo di tenere indenne il creditore dalle conseguenze del mancato adempimento della prestazione gravante sul debitore principale, e non di garantire l’adempimento della medesima obbligazione principale altrui; la causa concreta del contratto autonomo è quella di trasferire da un soggetto ad un altro il rischio economico con [...]
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
0 Comment