Perché si dice tassativo?

Il termine deriva dal latino taxare, che a sua volta proviene dal greco tassein cioè “ordinare” e, in particolare, “esigere, fissare un pagamento”. Insomma, tutto ciò che, nel significato attuale, “non ammette eccezioni o deroghe”, in origine riguardava specificamente l’obbligazione pecuniaria, da adempiere in modo -appunto- tassativo. Leggi l’intero contenuto dell’articolo, pubblicato su UPAG (con Licenza Creative Commons)

Read More &#8594

Codice deontologico: dal vecchio al nuovo

Dal 2011 al 2014 ho avuto l’onore -immeritatissimo- di partecipare alla Commissione Deontologia del CNF, incaricata di predisporre la bozza del nuovo codice deontologico, poi effettivamente approvata dal plenum CNF ed attualmente vigente (con alcune opportune sopravvenute modifiche, agli artt. 20, 27 e 35). Allora c’era l’esigenza -che tutti avvertivamo come imprescindibile- di costruire il […]

Read More &#8594