Perché si dice capzioso?

Il termine deriva dal latino captiosus che significa ‘fraudolento, cavilloso’. Perché ci sono molti modi di essere ingannevoli: attraverso menzogne, lusinghe, adulazioni, piaggerie. Il capzioso invece ha un’altra consistenza: la sua capacità fraudolenta si esprime attraverso il cavillo, la sofisticheria. Cela l’inganno nel tortuoso, nel sottile, fra le righe, e in omissioni discrete. Potremmo dire che nel mondo degli […]

Read More &#8594

La struttura dell’illecito disciplinare: note a margine dell’art. 4 del codice deontologico forense

L’attuale art. 4 cdf definisce la struttura dell’illecito disciplinare e origina dai canoni di diversi articoli del codice deontologico del 1997, come da tabella che segue: Art. 4 (già artt. 3 e 5 Codice previgente) Volontarietà dell’azione Volontarietà dell’azione. (art. 3 prev., rubrica) 1. La responsabilità disciplinare discende dalla inosservanza dei doveri e delle regole […]

Read More &#8594