-->
Funzionalità riservata agli utenti registrati:
crea un account
oppure
effettua il login
.
Testo libero
frase esatta
Estremi
Decisione
decreto
ordinanza
sentenza
Accoglimento
Rigetto in rito
Rigetto nel merito
Cessazione del contendere
Condanna
Assoluzione
Proscioglimento in rito
Autorità
Commissione Tributaria Provinciale di Modena
Commissione Tributaria Regionale di Bologna
Corte di Appello di Bologna
Corte di Cassazione
Dottrina
Pretura di Modena
Tribunale di Modena
Tribunale di Reggio Emilia
Presidente
Agnone Silvio
Amendola Adelaide
Aponte Roberto
Armano Uliana
Benassi Giovanni
Bruschetta Ernestino
Burgese Gaetano Antonio
Casa Filippo
Ceccherini Aldo
Chiarini Maria Margherita
Ciampini Lucia
Cifarelli Michele
Cigarini Roberto
Cividali Susanna
Correnti Vincenzo
Curzio Pietro
DOrazi Ornella
De Cristofaro Anna
De Marco Eleonora
De Robertis Leonardo
Di Amato Sergio
Di Palma Salvatore
Di Pasquale Riccardo
Didone Antonio
Dogliotti Massimo
Finocchiaro Mario
Fiore Giampiero
Frasca Raffaele
Guicciardi Mirella
Guidotti Pietro
Izzo Fausto
Liccardo Pasquale
Lugli Mauro
Matera Lina
Mazza Roberto Giovanni
Mercolino Guido
Meriggi Federico Maria
Migliucci Emilio
Montanari Paola
Mottola Francesco
Nardi Francesco
Pagliani Giuseppe
Palumbi Antonella
Paoloni Giacomo
Parisi Mariapia
Pederiali Alberto
Petitti Stefano
Pezzullo Rosa
Piccialli Luigi
Piccialli Patrizia
Pinelli Marino
Poggi Enrico
Ramacciotti Eleonora
Rordorf Renato
Rossi Anna Maria
Rovatti Alberto
Rovelli Luigi Antonio
Russo Ester
Russo Libertino Alberto
Sabeone Gerardo
Salmè Giuseppe
Salvadori Maria Cristina
Salvatore Emilia
Saracini Enrico
Stanzani Guido
Tibaldi Angelo Gin
Travaglino Giacomo
Triola Roberto Michele
Vaccaro Roberta
Vessichelli Maria
Vivaldi Roberta
Zanichelli Vittorio
Zavaglia Susanna
Relatore
Abete Luigi
Agnone Silvio
Alfieri Margherita
Amendola Adelaide
Aponte Roberto
Ausiello Umberto
Bagnoli Alessandro
Bassi Alessandra
Bellentani Cristina
Bellotti Nicola
Belmonte Maria Teresa
Belvederi Carla
Bianchi Emilio
Bianchi Ilaria
Bianconi Carlo
Bisi Claudio
Bisogni Giacinto
Bolondi Eugenio
Borgioli Giampaolo
Brighenti Franco
Bruschetta Ernestino
Capano Eugenia
Castagnetti Gabriella Maria
Castagnini Umberto
Cavallaro Luigi
Cenci Daniele
Ceniccola Aldo
Cermaria Francesco
Cerrone Francesca
Cifarelli Michele
Cigarini Roberto
Cigna Mario
Cividali Susanna
Clò Carolina
Conte Vincenzo
Correnti Vincenzo
Cortelloni Manuela
Cristiano Magda
DOrazi Ornella
De Bellis Mario
De Chiara Carlo
De Gregorio Eduardo
De Marco Eleonora
De Padua Danilo
De Robertis Leonardo
De Stefano Franco
Del Borrello Gilda
Di Florio Antonella
Di Pasquale Riccardo
Didone Antonio
Dolmetta Aldo Angelo
Esposito Giovan Battista
Fabbrini Barbara
Farolfi Alessandro
Ferraretti Francesco Antonio
Ferrigno Lucia
Festi Fiorenzo
Fichera Giuseppe
Focaccia Alessandra
Gaudioso Bianca Maria
Gentili Carolina
Gherardi Adriana
Ghittoni Cecilia
Giasi Valentina
Grandi Martina
Grasso Giuseppe
Guicciardi Mirella
Guizzi Stefano
Iovino Pietro
Italiano Carmela
Laguardia Maria Anna
Lanzillo Raffaella
Legittimo Liviana
Liccardo Pasquale
Longobardi Maria Lorenza
Lucchi Giulia
Lugli Mauro
Malvasi Barbara
Mancuso Luigi Fabrizio
Manildo Cesare
Marchese Occhipinti Antonino
Marconi Anna Lisa
Masoni Roberto
Mazza Roberto Giovanni
Mazzei Giovanni
Meconi Mariella
Meoli Lorenzo
Mercolino Guido
Meriggi Federico Maria
Michelini Marco
Migliucci Emilio
Mirabelli Alessandra
Montagni Andrea
Montanari Paola
Montorsi Lucio
Morcavallo Francesco
Moscarini Anna
Mottola Francesco
Mutti Chiara
Oricchio Antonio
Ovi Camilla
Pagliani Giuseppe
Pasquariello Domenico
Pederiali Alberto
Perrone Roberto
Pezzella Vincenzo
Pianezzi Donatella
Pinelli Marino
Pini Bentivoglio Antonella
Pirillo Eleonora
Pischedda Natalina
Poggi Enrico
Ponterio Carla
Previdi Claudio
Primiceri Luca
Quattrocchi Elena
Ragonesi Vittorio
Ramacciotti Eleonora
Rampello Vincenzo
Ratti Ugo
Ricci Filippo
Rimondini Antonella
Romagnoli Silvia
Ronchi Amalia
Rossetti Marco
Rossin Antonio
Rossino Rosario Lionello
Roteglia Erio
Rovatti Alberto
Rudi Juri
Russo Ester
Salvadori Maria Cristina
Salvatore Emilia
Sanguanini Marzia
Saracini Enrico
Sartini Sira
Scalisi Antonino
Scarpa Andrea
Scarpa Antonio
Scicchitano Pasquale
Scotti Umberto Luigi
Scrima Antonietta
Seidenari Francesco
Signori Diletta
Siracusano Paolo
Squarzoni Maria Fiammetta
Stanzani Guido
Stefani Enrico
Taruffi Maria Elena
Tavernelli Ivano
Tibaldi Angelo Bin
Ticchi Evelina
Truppa Domenico
Uzzo Riccardo
Vaccaro Roberta
Valitutti Antonio
Valle Cristiano
Varotti Luciano
Velotti Manuela
Vincenzi Paolo
Vivaldi Roberta
Zanfanti Giulio
Zanichelli Vittorio
Zavaglia Susanna
Indice
Tutti
CODICE CIVILE
Libro I – Delle persone e della famiglia (artt. 1-455 cc)
(01) Titolo I – Delle persone fisiche (artt. 1-10 cc)
(02) Titolo II – Delle persone giuridiche (artt. 11-42 bis cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 11-13 cc)
(02) Capo II – Delle associazioni e delle fondazioni (artt. 14-35 cc)
(03) Capo III – Delle associazioni non riconosciute e dei comitati (art. 36-42 bis cc)
(03) Titolo III – Del domicilio e della residenza (artt. 43-47 cc)
(04) Titolo IV – Dell’assenza e della dichiarazione di morte presunta (artt. 48-73 cc)
(01) Capo I – Dell’assenza (artt. 48-57 cc)
(02) Capo II – Della dichiarazione di morte presunta (artt. 58-68 cc)
(03) Capo III – Delle ragioni eventuali che competono alla persona di cui si ignora l’esistenza … (artt. 69-73 cc)
(05) Titolo V – Della parentela e dell’affinità (artt. 74-78 cc)
(06) Titolo VI – Del matrimonio (artt. 79-230 ter cc)
(01) Capo I – Della promessa di matrimonio (artt. 79-81 cc)
(02) Capo II – Del matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico … (artt. 82-83 cc)
(03) Capo III – Del matrimonio celebrato davanti all’ufficiale dello stato civile (artt. 132-142 cc)
(04) Capo IV – Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio (artt. 143-148 cc)
(05) Capo V – Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi (artt. 149-158 cc)
(06) Capo VI – Del regime patrimoniale della famiglia (artt. 159-230 ter cc)
(07) Titolo VII – Dello stato di figlio (artt. 231-290 cc)
(01) Capo I – Della presunzione di paternità (artt. 231-235 cc)
(02) Capo II – Delle prove della filiazione (artt. 236-243 bis cc)
(03) Capo III – Dell’azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio (art. 244-249 cc)
(04) Capo IV – Del riconoscimento dei figli nati fuori dal matrimonio (art. 250-268 cc)
(05) Capo V – Della dichiarazione giudiziale della paternità e della maternità (artt. 269-290 cc)
(08) Titolo VIII – Dell’adozione di persone maggiori di età (artt. 291-314 cc)
(01) Capo I – Dell’adozione di persone maggiori di età e dei suoi effetti (artt. 291-310 cc)
(02) Capo II – Delle forme dell’adozione di persone di maggiore età (artt. 311-314 cc)
(09) Titolo IX – Della responsabilità genitoriale e dei diritti e doveri del figlio (artt. 315-342 cc)
(01) Capo I – Dei diritti e doveri del figlio (artt. 315-337 cc)
(02) Capo II – Esercizio della responsabilità genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, […] (artt. 337 bis – 342 cc)
(09bis) Titolo IX bis – Ordini di protezione contro gli abusi familiari (artt. 342 bis-342 ter cc)
(10) Titolo X – Della tutela e della emancipazione (artt. 343-399 cc)
(01) Capo I – Della tutela dei minori (artt. 343-389 cc)
(02) Capo II – Dell’emancipazione (artt. 390-399 cc)
(11) Titolo XI – Dell’affiliazione e dell’affidamento (artt. 400-403 cc)
(12) Titolo XII – Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia (artt. 404-432 cc)
(01) Capo I – Dell’amministrazione di sostegno (artt. 404-413 cc)
(02) Capo II – Della interdizione, della inabilitazione e della incapacità naturale (artt. 414-432 cc)
(13) Titolo XIII – Degli alimenti (artt. 433-448 bis cc)
(14) Titolo XIV – Degli atti dello stato civile (artt. 449-455 cc)
Libro II – Delle successioni (artt. 456-809 cc)
(01) Titolo I – Disposizioni generali sulle successioni (artt. 456-564 cc)
(01) Capo I – Dell’apertura della successione, della delazione e dell’acquisto dell’eredità (artt. 456-461 cc)
(02) Capo II – Della capacità di succedere (art. 462 cc)
(03) Capo III – Dell’indegnità (artt. 463-466 cc)
(04) Capo IV – Della rappresentazione (artt. 467-469 cc)
(05) Capo V – Dell’accettazione dell’eredità (artt. 470-511 cc)
(06) Capo VI – Della separazione dei beni del defunto da quelli dell’erede (artt. 512-518 cc)
(07) Capo VII – Della rinunzia all’eredità (519-527 cc)
(08) Capo VIII – Dell’eredità giacente (artt. 528-532 cc)
(09) Capo IX – Della petizione di eredità (artt. 533-535 cc)
(10) Capo X – Dei legittimari (artt. 536-564 cc)
(02) Titolo II – Delle successioni legittime (artt. 565-586 cc)
(01) Capo I – Della successione dei parenti (artt. 565-580 cc)
(02) Capo II – Della successione del coniuge (artt. 581-585 cc)
(03) Capo III – Della successione dello stato (art. 586 cc)
(03) Titolo III – Delle successioni testamentarie (artt. 587-712 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 587-590 cc)
(02) Capo II – Della capacità di disporre per testamento (art. 591 cc)
(03) Capo III – Della capacità di ricevere per testamento (artt. 592-600 cc)
(04) Capo IV – Della forma dei testamenti (artt. 601-623 cc)
(05) Capo V – Dell’istituzione di erede e dei legati (artt. 624-687 cc)
(06) Capo VI – Delle sostituzioni (artt. 688-699 cc)
(07) Capo VII – Degli esecutori testamentari (artt. 700-712 cc)
(04) Titolo IV – Della divisione (artt. 713-768 octies cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 713-736 cc)
(02) Capo II – Della collazione (artt. 737-751 cc)
(03) Capo III – Del pagamento dei debiti (artt. 752-756 cc)
(04) Capo IV – Degli effetti della divisione e della garanzia delle quote (artt. 757-760 cc)
(05 a) Capo V – Dell’annullamento e della rescissione in materia di divisione (artt. 761-768 cc)
(05 b) Capo V bis – Del patto di famiglia (artt. 768 bis – 768 octies cc)
(05) Titolo V – Delle donazioni (artt. 769-809 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 769-773 cc)
(02) Capo II – Della capacità di disporre e di ricevere per donazione (artt. 774-781 cc)
(03) Capo III – Della forma e degli effetti della donazione (artt. 782-799 cc)
(04) Capo IV – Della revocazione delle donazioni (artt. 800-809 cc)
Libro III – Della proprietà (artt. 810-1172 cc)
(01) Titolo I – Dei beni (artt. 810-831 cc)
(01) Capo I – Dei beni in generale (artt. 810-821 cc)
(02) Capo II – Dei beni appartenenti allo stato, agli enti pubblici e agli enti ecclesiastici (artt. 822-831 cc)
(02) Titolo II – Della proprietà (artt. 832-951 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 832-839 cc)
(02) Capo II – Della proprietà fondiaria (artt. 840-921 cc)
(03) Capo III – Dei modi di acquisto della proprietà (artt. 922-947 cc)
(04) Capo IV – Delle azioni a difesa della proprietà (artt. 948-951 cc)
(03) Titolo III – Della superficie (artt. 952-956 cc)
(04) Titolo IV – Dell’enfiteusi (artt. 957-977 cc)
(05) Titolo V – Dell’usufrutto, dell’uso e dell’abitazione (artt. 978-1026 cc)
(01) Capo I – Dell’usufrutto (artt. 978-1020 cc)
(02) Capo II – Dell’uso e dell’abitazione (artt. 1021-1026 cc)
(06) Titolo VI – Delle servitù prediali (artt. 1027-1099 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 1027-1031 cc)
(02) Capo II – Delle servitù coattive (artt. 1032-1057 cc)
(03) Capo III – Delle servitù volontarie (artt. 1058-1060 cc)
(04) Capo IV – Delle servitù acquistate per usucapione e per destinazione del padre di famiglia (artt. 1061-1062 cc)
(05) Capo V – Dell’esercizio delle servitù (artt. 1063-1071 cc)
(06) Capo VI – Dell’estinzione delle servitù (artt. 1072-1078 cc)
(07) Capo VII – Delle azioni a difesa delle servitù (art. 1079 cc)
(08) Capo VIII – Di alcune servitù in materia di acque (artt. 1080-1099 cc)
(07) Titolo VII – Della comunione (artt. 1100-1139 cc)
(01) Capo I – Della comunione in generale (artt. 1100-1116 cc)
(02) Capo II – Del condominio negli edifici (artt. 1117-1139 cc)
(08) Titolo VIII – Del possesso (artt. 1140-1170 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 1140-1147 cc)
(02) Capo II – Degli effetti del possesso (artt. 1148-1167 cc)
(03) Capo III – Delle azioni a difesa del possesso (artt. 1168-1170 cc)
(09) Titolo IX – Della denunzia di nuova opera e di danno temuto (artt. 1171-1172 cc)
Libro IV – Delle obbligazioni (artt. 1173-2059 cc)
(01) Titolo I – Delle obbligazioni in generale (artt. 1173-1320 cc)
(01) Capo I – Disposizioni preliminari (artt. 1173-1175 cc)
(02) Capo II – Dell’adempimento delle obbligazioni (artt. 1176-1217 cc)
(03) Capo III – Dell’inadempimento delle obbligazioni (artt. 1218-1229 cc)
(04) Capo IV – Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dell’adempimento (artt. 1230-1259 cc)
(05) Capo V – Della cessione dei crediti (artt. 1260-1267 cc)
(06) Capo VI – Della delegazione, dell’espromissione e dell’accollo (artt. 1268-1276 cc)
(07) Capo VII – Di alcune specie di obbligazioni (artt. 1277-1320 cc)
(02) Titolo II – Dei contratti in generale (artt. 1321-1469 cc)
(01) Capo I – Disposizioni preliminari (artt. 1321-1324 cc)
(02) Capo II – Dei requisiti del contratto (artt. 1325-1352 cc)
(03) Capo III – Della condizione nel contratto (artt. 1353-1361 cc)
(04) Capo IV – Dell’interpretazione del contratto (artt. 1362-1371 cc)
(05) Capo V – Degli effetti del contratto (artt. 1372-1386 cc)
(06) Capo VI – Della rappresentanza (artt. 1387-1400 cc)
(07) Capo VII – Del contratto per persona da nominare (artt. 1401-1405 cc)
(08) Capo VIII – Della cessione del contratto (artt. 1406-1410 cc)
(09) Capo IX – Del contratto a favore di terzi (artt. 1411-1413 cc)
(10) Capo X – Della simulazione (artt. 1414-1417 cc)
(11) Capo XI – Della nullità del contratto (artt. 1418-1424 cc)
(12) Capo XII – Dell’annullabilità del contratto (artt. 1425-1446 cc)
(13) Capo XIII – Della rescissione del contratto (artt. 1447-1452 cc)
(14) Capo XIV – Della risoluzione del contratto (artt. 1453-1469 cc)
(03) Titolo III – Dei singoli contratti (artt. 1470-1986 cc)
(01) Capo I – Della vendita (artt. 1470-1547 cc)
(02) Capo II – Del riporto (artt. 1548-1551 cc)
(03) Capo III – Della permuta (artt. 1552-1555 cc)
(04) Capo IV – Del contratto estimatorio (artt. 1556-1558 cc)
(05) Capo V – Della somministrazione (artt. 1559-1570 cc)
(06) Capo VI – Della locazione (artt. 1571-1654 cc)
(07) Capo VII – Dell’appalto (artt. 1655-1677 cc)
(08) Capo VIII – Del trasporto (artt. 1678-1702 cc)
(09) Capo IX – Del mandato (artt. 1703-1741 cc)
(10) Capo X – Del contratto di agenzia (artt. 1742-1753 cc)
(11) Capo XI – Della mediazione (artt. 1754-1765 cc)
(12) Capo XII – Del deposito (artt. 1766-1797 cc)
(13) Capo XIII – Del sequestro convenzionale (artt. 1798-1802 cc)
(14) Capo XIV – Del comodato (artt. 1803-1812 cc)
(15) Capo XV – Del mutuo (artt. 1813-1822 cc)
(16) Capo XVI – Del conto corrente (artt. 1823-1833 cc)
(17) Capo XVII – Dei contratti bancari (artt. 1834-1860 cc)
(18) Capo XVIII – Della rendita perpetua (artt. 1861-1871 cc)
(19) Capo XIX – Della rendita vitalizia (artt. 1872-1881 cc)
(20) Capo XX – Dell’assicurazione (artt. 1882-1932 cc)
(21) Capo XXI – Del giuoco e della scommessa (artt. 1933-1935 cc)
(22) Capo XXII – Della fideiussione (artt. 1936-1957 cc)
(23) Capo XXIII – Del mandato di credito (artt. 1958-1959 cc)
(24) Capo XXIV – Dell’anticresi (artt. 1960-1964 cc)
(25) Capo XXV – Della transazione (artt. 1965-1976 cc)
(26) Capo XXVI – Della cessione dei beni ai creditori (artt. 1977-1986 cc)
(04) Titolo IV – Delle promesse unilaterali (artt. 1987-1991 cc)
(05) Titolo V – Dei titoli di credito (artt. 1992-2027 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 1992-2002 cc)
(02) Capo II – Dei titoli al portatore (artt. 2003-2007 cc)
(03) Capo III – Dei titoli all’ordine (artt. 2008-2020 cc)
(04) Capo IV – Dei titoli nominativi (artt. 2021-2027 cc)
(06) Titolo VI – Della gestione di affari (artt. 2028-2032 cc)
(07) Titolo VII – Del pagamento dell’indebito (artt. 2033-2040 cc)
(08) Titolo VIII – Dell’arricchimento senza causa (artt. 2041-2042 cc)
(09) Titolo IX – Dei fatti illeciti (artt. 2043-2059 cc)
Libro V – Del lavoro (artt. 2060-2642 cc)
(01) Titolo I – Della disciplina delle attività professionali (artt. 2060-2081 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 2060-2062 cc)
(02) Titolo II – Del lavoro nell’impresa (artt. 2082-2221 cc)
(01) Capo I – Dell’impresa in generale (artt. 2082-2134 cc)
(02) Capo II – Dell’impresa agricola (artt. 2135-2187 cc)
(03) Capo III – Delle imprese commerciali e delle altre imprese soggette a registrazione (artt. 2188-2221 cc)
(03) Titolo III – Del lavoro autonomo (artt. 2222-2238 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 2222-2228 cc)
(02) Capo II – Delle professioni intellettuali (artt. 2229-2238 cc)
(04) Titolo IV – Del lavoro subordinato in particolari rapporti (artt. 2239-2246 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (art. 2239 cc)
(02) Capo II – Del lavoro domestico (artt. 2240-2246 cc)
(05) Titolo V – Delle società (artt. 2247-2510 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 2247-2250 cc)
(02) Capo II – Della società semplice (artt. 2251-2290 cc)
(03) Capo III – Della società in nome collettivo (artt. 2291-2312 cc)
(04) Capo IV – Della società in accomandita semplice (artt. 2313-2324 cc)
(05) Capo V – Società per azioni (artt. 2325-2451 cc)
(06) Capo VI – Della società in accomandita per azioni (artt. 2452-2461 cc)
(07) Capo VII – Della società a responsabilità limitata (artt. 2462-2483 cc)
(08) Capo VIII – Scioglimento e liquidazione delle società di capitali (artt. 2484-2496 cc)
(09) Capo IX – Direzione e coordinamento di società (artt. 2497-2497 septies cc)
(10) Capo X – Della trasformazione, della fusione e della scissione (artt. 2498-2506 quater cc)
(11) Capo XI – Delle società costituite all’estero (artt. 2507-2510 cc)
(06) Titolo VI – Delle società cooperative e delle mutue assicuratrici (artt. 2511-2548 cc)
(01) Capo I – Delle società cooperative (artt. 2511-2545 octiesdecies cc)
(02) Capo II – Delle mutue assicuratrici (artt. 2546-2548 cc)
(07) Titolo VII – Dell’associazione in partecipazione (artt. 2549-2554 cc)
(08) Titolo VIII – Dell’azienda (artt. 2555-2574 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 2555-2562 cc)
(02) Capo II – Della ditta e dell’insegna (artt. 2563-2568 cc)
(03) Capo III – Del marchio (artt. 2569-2574 cc)
(09) Titolo IX – Dei diritti sulle opere dell’ingegno e sulle invenzioni industriali (artt. 2575-2594 cc)
(01) Capo I – Del diritto di autore sulle opere dell’ingegno letterarie e artistiche (artt. 2575-2583 cc)
(02) Capo II – Del diritto di brevetto per invenzioni industriali (artt. 2584-2591 cc)
(03) Capo III – Del diritto di brevetto per modelli di utilità e di registrazione per disegni e modelli (artt. 2592-2594 cc)
(10) Titolo X – Della disciplina della concorrenza e dei consorzi (artt. 2595-2620 cc)
(01) Capo I – Della disciplina della concorrenza (artt. 2595-2601 cc)
(02) Capo II – Dei consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi (artt. 2602-2620 cc)
(11) Titolo XI – Disposizioni penali in materia di società e di consorzi (artt. 2621-2642 cc)
(01) Capo I – Delle falsità (artt. 2621-2625 cc)
(02) Capo II – Degli illeciti commessi dagli amministratori (artt- 2626-2629 cc)
(03) Capo III – Degli illeciti commessi mediante omissione (artt. 2629 bis – 2631 cc)
(04) Capo IV – Degli altri illeciti, delle circostanze attenuanti e delle misure di sicurezza patrimoniali (artt. 2632-2642 cc)
Libro VI – Della tutela dei diritti (artt. 2643-2969 cc)
(01) Titolo I – Della trascrizione (artt. 2643-2696 cc)
(01) Capo I – Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili (artt. 2643-2672 cc)
(02) Capo II – Della pubblicità dei registri immobiliari e della responsabilità dei conservatori (artt. 2673-2682 cc)
(03) Capo III – Della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili (artt. 2683-2696 cc)
(02) Titolo II – Delle prove (artt. 2697-2739 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 2697-2698 cc)
(02) Capo II – Della prova documentale (artt. 2699-2720 cc)
(03) Capo III – Della prova testimoniale (artt. 2721-2726 cc)
(04) Capo IV – Delle presunzioni (artt. 2727-2729 cc)
(05) Capo V – Della confessione (artt. 2730-2735 cc)
(06) Capo VI – Del giuramento (artt. 2736-2739 cc)
(03) Titolo III – Della responsabilità patrimoniale, delle cause di prelazione e della conservazione … (artt. 2740-2906 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 2740-2744 cc)
(02) Capo II – Dei privilegi (artt. 2745-2783 ter cc)
(03) Capo III – Del pegno (artt. 2784-2807 cc)
(04) Capo IV – Delle ipoteche (artt. 2808-2899 cc)
(05) Capo V – Dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale (artt. 2900-2906 cc)
(04) Titolo IV – Della tutela giurisdizionale dei diritti (artt. 2907-2933 cc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 2907-2909 cc)
(02) Capo II – Dell’esecuzione forzata (artt. 2910-2933 cc)
(05) Titolo V – Della prescrizione e della decadenza (artt. 2934-2969 cc)
(01) Capo I – Della prescrizione (artt. 2934-2963 cc)
(02) Capo II – Della decadenza (artt. 2964-2969 cc)
CODICE DEONTOLOGICO
(01) Titolo I – Principi generali (artt. 1-22 cdf)
(02) Titolo II – Rapporti con il cliente e con la parte assistita (artt. 23-37)
(03) Titolo III – Rapporti con i Colleghi (artt. 38-45)
(04) Titolo IV – Doveri dell’avvocato nel processo (artt. 46-62)
(05) Titolo V – Rapporti con terzi e controparti (artt. 63-68)
(06) Titolo VI – Rapporti con le istituzioni forensi (artt. 69-72)
(07) Titolo VII – Disposizione finale (art. 73)
CODICE DI PROCEDURA CIVILE
Libro I – Disposizioni generali (artt. 1-162 cpc)
(01) Titolo I – Degli organi giudiziari (artt. 1-68 cpc)
(01) Capo I – Del giudice (artt. 1-56 cpc)
(02) Capo II – Del cancelliere e dell’ufficiale giudiziario (artt. 57-60 cpc)
(03) Capo III – Del consulente tecnico, del custode e degli altri ausiliari del giudice (artt. 61-68 cpc)
(02) Titolo II – Del pubblico ministero (artt. 69-74 cpc)
(03) Titolo III – Delle parti e dei difensori (artt. 75-98 cpc)
(01) Capo I – Delle parti (artt. 75-81 cpc)
(02) Capo II – Dei difensori (artt. 82-87 cpc)
(03) Capo III – Dei doveri delle parti e dei difensori (artt. 88-89 cpc)
(04) Capo IV – Delle responsabilità delle parti per le spese e per i danni processuali (artt. 90-98 cpc)
(04) Titolo IV – Dell’esercizio dell’azione (artt. 99-111 cpc)
(05) Titolo V – Dei poteri del giudice (artt. 112-120 cpc)
(06) Titolo VI – Degli atti processuali (artt. 121-162 cpc)
(01) Capo I – Delle forme degli atti e dei provvedimenti (artt. 121-151 cpc)
(02) Capo II – Dei termini (artt. 152-155 cpc)
(03) Capo III – Della nullità degli atti (artt. 156-162 cpc)
Libro II – Del processo di cognizione (artt. 163-473 cpc)
(01) Titolo I – Del procedimento davanti al tribunale (artt. 163-310 cpc)
(01) Capo I – Dell’introduzione della causa (artt. 163-174 cpc)
(02) Capo II – Dell’istruzione della causa (artt. 175-274 cpc)
(03 a) Capo III – Della decisione della causa (artt. 275-281 cpc)
(03 b) Capo III bis – Del procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica (artt. 281 bis – 281 sexies cpc)
(03 c) Capo III ter – Dei rapporti tra collegio e giudice monocratico (artt. 281 septies – 281 nonies cpc)
(03 d) Capo III quater – Del procedimento semplificato di cognizione (artt. 281 decies – 281 terdecies)
(04) Capo IV – Dell’esecutorietà e della notificazione delle sentenze (artt. 282-286 cpc)
(05) Capo V – Della correzione delle sentenze e delle ordinanze (artt. 287-289 cpc)
(06) Capo VI – Del procedimento in contumacia (artt. 290-294 cpc)
(07) Capo VII – Della sospensione, interruzione ed estinzione del processo (artt. 295-310 cpc)
(02) Titolo II – Del procedimento davanti al giudice di pace (artt. 311-322 cpc)
(01) Capo I – Disposizioni comuni (artt. 311-313 cpc)
(03) Capo III – Disposizioni speciali per il procedimento davanti al giudice di pace (artt. 316-322 cpc)
(03) Titolo III – Delle impugnazioni (artt. 323-408 cpc)
(01) Capo I – Delle impugnazioni in generale (artt. 323-338 cpc)
(02) Capo II – Dell’appello (artt. 339-359 cpc)
(03) Capo III – Del ricorso per cassazione (artt. 360-394 cpc)
(04) Capo IV – Della revocazione (artt. 395-403 cpc)
(05) Capo V – Dell’opposizione di terzo (artt. 404-408 cpc)
(04) Titolo IV – Norme per le controversie in materia di lavoro (artt. 409-473 cpc)
(01) Capo I – Delle controversie individuali di lavoro (artt. 409-441 cpc)
(02) Capo II – Delle controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatoria (artt. 442-473 cpc)
Libro III – Del processo di esecuzione (artt. 474-632 cpc)
(01) Titolo I – Del titolo esecutivo e del precetto (artt. 474-482 cpc)
(02) Titolo II – Dell’espropriazione forzata (artt. 483-604 cpc)
(01) Capo I – Dell’espropriazione forzata in generale (artt. 483-512 cpc)
(02) Capo II – Dell’espropriazione mobiliare presso il debitore (artt. 513-542 cpc)
(03) Capo III – Dell’espropriazione presso terzi (artt. 543-554 cpc)
(04) Capo IV – Dell’espropriazione immobiliare (artt. 555-598 cpc)
(05) Capo V – Dell’espropriazione di beni indivisi (artt. 599-601 cpc)
(06) Capo VI – Dell’espropriazione contro il terzo proprietario (artt. 602-604 cpc)
(03) Titolo III – Dell’esecuzione per consegna o rilascio (artt. 605-611 cpc)
(04 a) Titolo IV – Dell’esecuzione forzata di obblighi di fare o di non fare (artt. 612-614 cpc)
(04 b) Titolo IV bis – Delle misure di coercizione indiretta (art. 614 bis cpc)
(05) Titolo V – Delle opposizioni (artt. 615-622 cpc)
(01) Capo I – Delle opposizioni del debitore e del terzo assoggettato all’esecuzione (artt. 615-618 bis cpc)
(02) Capo II – Delle opposizioni di terzi (artt. 619-622 cpc)
(06) Titolo VI – Della sospensione e dell’estinzione del processo (artt. 623-632 cpc)
(01) Capo I – Della sospensione del processo (artt. 623-628 cpc)
(02) Capo II – Dell’estinzione del processo (artt. 629-632 cpc)
Libro IV – Dei procedimenti speciali (artt. 633-705 cpc)
(01) Titolo I – Dei procedimenti sommari (artt. 633-705 cpc)
(01) Capo I – Del procedimento di ingiunzione (artt. 633-656 cpc)
(02) Capo II – Del procedimento per convalida di sfratto (artt. 657-669 cpc)
(03) Capo III – Dei procedimenti cautelari (artt. 669 bis -702 quater cpc)
(04) Capo IV – Dei procedimenti possessori (artt. 703-705 cpc)
(02) Titolo II – Dei procedimenti in materia di famiglia (artt. 706-742 bis cpc)
(01) Capo I – Della separazione personale dei coniugi (artt. 706-711 cpc)
(02) Capo II – Dell’interdizione, dell’inabilitazione e dell’amministrazione di sostegno (artt. 712-720 bis cpc)
(03) Capo III – Disposizioni relative all’assenza (artt. 721-731 cpc)
(04) Capo IV – Disposizioni relative ai minori, agli interdetti e agli inabilitati (artt. 732-734 cpc)
(05 a) Capo V – Dei rapporti patrimoniali tra i coniugi (artt. 735-736 cpc)
(05 b) Capo V bis – Degli ordini di protezione contro gli abusi familiari (art. 736 bis cpc)
(06) Capo VI – Disposizioni comuni ai procedimenti (artt. 737-742 bis cpc)
(03) Titolo III – Della copia e della collazione di atti pubblici (artt. 743-746 cpc)
(04) Titolo IV – Dei procedimenti relativi all’apertura delle successioni (artt. 747-783 cpc)
(01) Capo I – Disposizioni generali (artt. 747-751 cpc)
(02) Capo II – Dell’apposizione e della rimozione dei sigilli (artt. 752-768 cpc)
(03) Capo III – Dell’inventario (artt. 769-777 cpc)
(04) Capo IV – Del beneficio d’inventario (artt. 778-779 cpc)
(05) Capo V – Del curatore dell’eredità giacente (artt. 780-783 cpc)
(05) Titolo V – Dello scioglimento di comunioni (artt. 784-791 bis cpc)
(06) Titolo VI – Del processo di liberazione degli immobili dalle ipoteche (artt. 792-795 cpc)
(07) Titolo VII – Dell’efficacia delle sentenze straniere (artt. 796-805 cpc)
(08) Titolo VIII – Dell’arbitrato (artt. 806-840 cpc)
(01) Capo I – Della convenzione d’arbitrato (artt. 806-808 quinquies cpc)
(02) Capo II – Degli arbitri (artt. 809-815 cpc)
(03) Capo III – Del procedimento (artt. 816-819 ter cpc)
(04) Capo IV – Del lodo (artt. 820-826 cpc)
(05) Capo V – Delle impugnazioni (artt. 827-831 cpc)
(06) Capo VI – Dell’arbitrato secondo regolamenti precostituiti (artt. 832-838 cpc)
(07) Capo VII – Dei lodi stranieri (artt. 839-840 cpc)
Commentario
COSTITUZIONE
(01) Principi fondamentali (artt. 1-12 Cost.)
(02) Parte I – Diritti e doveri dei cittadini (artt. 13-54 Cost.)
(01) Titolo I – Rapporti civili (artt. 13-28 Cost.)
(02) Titolo II – Rapporti etico-sociali (artt. 29-34 Cost.)
(03) Titolo III – Rapporti economici (artt. 35-47 Cost.)
(04) Titolo IV – Rapporti politici (artt. 48-54 Cost.)
(03) Parte II – Ordinamento della repubblica (artt. 55-139 Cost.)
(01) Titolo I – Il parlamento (artt. 55-82 Cost.)
(02) Titolo II – Il presidente della repubblica (artt. 83-91 Cost.)
(03) Titolo III – Il governo (artt. 92-100 Cost.)
(04) Titolo IV – La magistratura (artt. 101-113 Cost.)
(05) Titolo V – Le regioni, le province e i comuni (artt. 114-133 Cost.)
(06) Titolo VI – Garanzie costituzionali (artt. 134-139 Cost.)
Crucilex
Formulario
Il Settimanale
LEGISLAZIONE SPECIALE
Codice Amministrazione Digitale – C.A.D. (D.Lgs. n. 82 del 2005)
Codice Assicurazioni private (D.Lgs. n. 209 del 2005)
Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206 del 2005)
Codice della Strada (D.Lgs. n. 285 del 1992)
D.L. n. 132 del 2014 (Negoziazione assistita)
D.L. n. 179 del 2012 (Decreto Legge PCT)
D.Lgs. n. 150 del 2011
D.Lgs. n. 231 del 2002 (Lotta ai ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali)
D.Lgs. n. 28 del 2010 (Mediaconciliazione civile)
D.Lgs. n. 385 del 1993 (Testo Unico Bancario – TUB)
D.Lgs. n. 58 del 1998 (Testo Unico della Finanza – TUF)
D.P.R. n. 115 del 2002 (Testo unico in materia di spese di giustizia)
D.P.R. n. 600 del 1973
D.P.R. n. 602 del 1973
D.P.R. n. 633 del 1972
D.P.R. n. 917 del 1986 (Testo Unico delle Imposte sui Redditi – TUIR)
L. n. 212 del 2000 (Statuto del Contribuente)
L. n. 392 del 1978 (Legge Equo Canone)
L. n. 431 del 1998 (Legge sulle locazioni abitative)
L. n. 53 del 1994 (Notifiche in proprio)
L. n. 689 del 1981 (Legge depenalizzazione)
L. n. 890 del 1982 (Notificazioni a mezzo posta)
L. n. 898 del 1970 (Legge Divorzio)
Preleggi
R.D. n. 1669 del 1933 (Legge Cambiaria)
R.D. n. 1736 del 1933 (Legge Assegno)
R.D. n. 267 del 1942 (Legge Fallimentare)
Open
Osservatorio Civile
Penale
Tributario
Varie
Archivio newsletter
Il Quizzino
Libri
Argomentazione e confutazione
Le notifiche in proprio a mezzo PEC
Recensioni
Libri
News
Perché si dice…?
Più letti
Podcast
Preferiti
Riforma Cartabia
Senza categoria
Spigolature
Statistiche
Tools
Video
Fonte
Cost.
C.c.
C.p.c.
Preleggi
Disp.att.cc
Disp.att.cpc
bis
ter
quater
quinquies
septies
octies
nonies
decies
undecies
duodecies
terdecies
quaterdecies
quindecies
sedecies
Cost.
C.c.
C.p.c.
Preleggi
Disp.att.cc
Disp.att.cpc
bis
ter
quater
quinquies
septies
octies
nonies
decies
undecies
duodecies
terdecies
quaterdecies
quindecies
sedecies
Legge
D.L.
D.Lgs.
bis
ter
quater
quinquies
septies
octies
nonies
decies
undecies
duodecies
terdecies
quaterdecies
quindecies
sedecies
Autore
Tutti
Antonazzo Francesca
Beghin Mauro
Benatti Francesca
Brighenti Fausta
Bulgarelli Andrea
Casara Giovanni
Di Bona Jessica
Ferrara Eufemia
Festi Fiorenzo
Forni Eugenio
Gasparini Francesca
Guernieri Raffaella
Guicciardi Mirella
Liccardo Pasquale
Malagoli Ottavia
Moramarco Annamaria
Motolese Nicoletta
P. A.P.
Pellegrini Marco
Piubello Katia
Ronsisvalle Gianpaolo
Rudi Juri
Volpe Francesco
Cerca
Contenuti indicizzati: 14.143 (di cui 402 aggiunti ai Preferiti)
lang="it-IT">
Ricerca avanzata – Giurisprudenza Modenese
Giurisprudenza Modenese
Ricerca avanzata
Exit mobile version