La promessa di pagamento incorporata da un titolo di credito comporta l’astrazione processuale della causa debendi sollevando il beneficiario dall’onere di provare il titolo, che si presume valido ed efficace (art. 1988 cc), quindi è il debitore a dover provare che il rapporto fondamentale non è mai sorto o è invalido o si estinto o è inefficace per [...]
(01) Capo I - Disposizioni generali (artt. 1992-2002 cc)
(02) Capo II - Dei titoli al portatore (artt. 2003-2007 cc)
(03) Capo III - Dei titoli all'ordine (artt. 2008-2020 cc)
(04) Capo IV - Dei titoli nominativi (artt. 2021-2027 cc)
(04) Titolo IV - Delle promesse unilaterali (artt. 1987-1991 cc)