La cofideiussione è diversa dalla fideiussione del fideiussore (alla quale ultima non si applica la disciplina del regresso)
La cofideiussione (art. 1946 c.c.) ricorre quando più persone prestano fideiussione a garanzia del debito …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
La cofideiussione (art. 1946 c.c.) ricorre quando più persone prestano fideiussione a garanzia del debito …
Affinché la tutela di cui al Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005) sia applicabile al …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …
Il principio di accessorietà della garanzia comporta l’estinzione dell’obbligazione correlata ogni qualvolta l’obbligazione principale venga …
Nelle ipotesi in cui le parti abbiano pattiziamente previsto che il garante debba adempiere a …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …
La distinzione tra contratto autonomo di garanzia e contratto di fideiussione non può farsi automaticamente …