Mediazione obbligatoria e domanda riconvenzionale: il principio di diritto enunciato dalle Sezioni Unite
La condizione di procedibilità prevista dall’art. 5 D.Lgs. n. 28 del 2010 sussiste per il …
Mediazione obbligatoria, le Sezioni Unite avvertono: il filtro alla giurisdizione non determini un “effetto boomerang” sull’efficienza della risposta di giustizia
La ratio della mediazione obbligatoria ex D.Lgs. n. 28/2010 è quella di favorire la rapida …
Sezioni Unite: la domanda riconvenzionale è soggetta all’obbligo di mediaconciliazione?
Ove la mediazione ex D.Lgs. n. 28/2010 sia stata già ritualmente effettuata, anteriormente alla prima …
Il danno da perdita di rapporto di lavoro a tempo indeterminato a causa delle lesioni conseguenti ad illecito
In tema di danno patrimoniale, nel caso in cui il danneggiato dimostri di aver “perduto” …
[importante] Covid: le sanzioni per violazione dell’obbligo vaccinale sono conformi a Costituzione?
Le sanzioni amministrative pecuniarie per violazione dell’obbligo vaccinale ex art. 4 quater DL n. 44/2021, …
[importante] Covid: il procedimento sanzionatorio per inadempienza all’obbligo vaccinale non vìola la privacy
Il trattamento dei dati sanitari da parte del Ministero della Salute e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione …
[importante] Covid: l’obbligo vaccinale non contrasta con la Costituzione né con la normativa europea
Le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull’obbligo vaccinale non contrastano con la Costituzione …