Danno biologico
Il cosiddetto danno biologico (il quale è risarcibile, a norma degli art. 2043 cc e art. 32 Cost., pure nel caso d’illecito meramente civilistico) si configura come conseguenza della lesione…
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. Juri Rudi
Il cosiddetto danno biologico (il quale è risarcibile, a norma degli art. 2043 cc e art. 32 Cost., pure nel caso d’illecito meramente civilistico) si configura come conseguenza della lesione…
Il criterio di responsabilità aquiliana di cui all’art. 2043 c.c prevede la necessità di un nesso causale tra la condotta umana colposa dell’autore e l’evento produttivo di danno. Per accertare…
La responsabilità del datore di lavoro ex art. 2049 cc è oggetto di presunzione (una volta dimostrata quella dei suoi dipendenti nella produzione del danno) ed il relativo risarcimento del…
La responsabilità ex art. 2051 cc non richiede necessariamente che la cosa sia suscettibile di produrre danni per sua natura, cioè per suo intrinseco potere, in quanto anche in relazione…
La responsabilità per i danni cagionati da una cosa in custodia ex art. 2051 cc si fonda non su un comportamento od un’attività del custode, ma su una relazione intercorrente…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.